CONVERSAZIONI DI ASTRONOMIA (2016-2017-2018)
- giovedì 19 aprile 2018
- Organizzazione delle prossime osservazioni del cielo.
- giovedì 12 aprile 2018
- Struttura a grande scala dell'universo. Relatore: Nicola Placucci.
- giovedì 5 aprile 2018
- Il ritorno di Venere, visibile al tramonto fino a settembre. Periodo sinodico e visibilità di Vespero e Lucifero. Attenzione:la riunione avrà luogo, ma il relatore non potrà essere presente.
- giovedì 29 marzo 2018
- Equinozio di primavera: significato, storia, calcolo della data (giorno, ora, minuti), errori più comuni (terza ed ultima parte). Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 22 marzo 2018
- Equinozio di primavera: significato, storia, calcolo della data (giorno, ora, minuti), errori più comuni (seconda parte). Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 15 marzo 2018
- Equinozio di primavera: significato, storia, calcolo della data (giorno, ora, minuti), errori più comuni (prima parte). Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 8 marzo 2018
- Struttura a grande scala dell'universo: introduzione alla relazione che Nicola Placucci terrà nel mese di aprile.
- giovedì 1 marzo 2018
- Serata annullata per maltempo.
- giovedì 22 febbraio 2018
- Serata annullata per maltempo.
- giovedì 15 febbraio 2018
- Visibilità dei pianeti in primavera ed in estate. Programmazione delle osservazioni del cielo.
- giovedì 8 febbraio 2018
- 1) Nuove richieste di collaborazione a Cesena, Cervia, Civitella. 2) Rinnovo delegazione UAI.
- giovedì 1 febbraio 2018
- Le stelle: fucina degli elementi chimici. Relatore: Angelo Fuccio.
- giovedì 25 gennaio 2018
- Stelle novae e supernovae (seconda parte). Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 18 gennaio 2018
- Stelle novae e supernovae (prima parte). Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 11 gennaio 2018
- Le stelle di neutroni. Relatore: Angelo Fuccio.
- giovedì 4 gennaio 2018
- 1) Rinnovo delegazione UAI e tesseramento 2) Alcune considerazioni sulla rivoluzione copernicana. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 28 dicembre
- Assemblea annuale dei soci. Ordine del giorno: 1) Rinnovo delegazione UAI 2) Rinnovo tesseramento 3) Rinnovo cariche sociali 4) Relazione per il Comune 5) Programmazione attività per il 2018 6) Varie.
- giovedì 21 dicembre
- Pratiche burocratiche di fine anno (rinnovo delegazione UAI, rapporti con le istituzioni locali, ecc.).
- giovedì 14 dicembre
- L'antico calendario romano a confronto con quello greco e quello egiziano. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 7 dicembre
- L'evoluzione dell'universo. Relatore: Angelo Fuccio.
- giovedì 30 novembre
- Proposta di lezione sulla Luna per la scuola primaria.
- giovedì 23 novembre
- L'esplorazione della Luna da parte dell'Unione Sovietica (parte seconda). Relatori: Antonio Canzaniello e Marzio Magnani.
- giovedì 16 novembre
- I raggi cosmici. Relatore: Angelo Fuccio.
- giovedì 2 novembre
- Evoluzione del sistema solare. Relatore: Angelo Fuccio.
- giovedì 26 ottobre
- Revisione periodica del registro comunale delle associazioni di promozione sociale.
- giovedì 19 ottobre
- Il gatto nero nella stanza buia: materia oscura, MOND, TeVeS. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 12 ottobre
- Riunione rinviata per indisponibilità della sala.
- giovedì 5 ottobre
- Riunione annullata per indisponibilità della sala.
- giovedì 28 settembre
- L'esplorazione della Luna da parte dell'Unione Sovietica (parte prima). Relatori: Antonio Canzaniello e Marzio Magnani.
- giovedì 14 settembre
- Approfondimenti sulla precessione degli equinozi.Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 7 settembre
- Rudimenti della meccanica quantistica. Relatore: Arrigo Amadori.
- giovedì 31 agosto
- Le stelle polari nel passato e nel futuro.
- giovedì 24 agosto
- Stelle e pianeti nell'ultima settimana di agosto. Relatore: Enrico Di Russo.
- giovedì 17 agosto
- Asteroide 2012 TC4.
- giovedì 10 agosto
- Luna rossa e stelle cadenti.
- giovedì 3 agosto
- Relazione sulla conferenza del 30 luglio..
- giovedì 27 luglio
- Approfondimenti sul calendario romano.
- giovedì 20 luglio
- Aggiornamento sui pianeti nani.
- giovedì 13 luglio
- La ricerca degli impatti lunari. Relatore: Marzio Magnani.
- giovedì 6 luglio
- Il moto apparente di Venere. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 29 giugno
- Viaggio nella Galassia (parte seconda).
- giovedì 22 giugno
- 1)Nuove foto realizzate da Angelo Fuccio. 2)"Occhi su Saturno" ed altre osservazioni di luglio ed agosto. 3)Richiesta per l'utilizzo della sala delle riunioni. 4)Data per la conferenza sulla meccanica quantistica.
- giovedì 15 giugno
- Le forze apparenti relativamente al sistema di riferimento terrestre. Relatore: Arrigo Amadori.
- giovedì 8 giugno
- Organizzazione dei laboratori informativi per la festa del quartiere Cesuola.
- giovedì 1 giugno
- Con cielo sereno o parzialmente nuvoloso la riunione non avrà luogo. I soci saranno impegnati nell'osservazione del cielo a S.Giorgio.
- giovedì 25 maggio
- Missioni sovietiche sulla Luna. Relatore: Antonio Canzaniello.
- giovedì 18 maggio
- Notizie dai mass media: esopianeti ed asteroidi in rotta di collisione con la Terra, reattori a fusione nucleare fra pochi anni, ecc.
- giovedì 11 maggio
- La conversazione non avrà luogo per indisponibilità della sala.
- giovedì 4 maggio
- Con cielo sereno la conversazione non avrà luogo perché i soci saranno impegnati nell'osservazione del cielo a Cesenatico.
- giovedì 27 aprile
- Storia della scoperta delle galassie e relativi (macroscopici) errori sul web. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 20 aprile
- Acqua, sale e soda su Encelado.
- giovedì 13 aprile
- Proposta di lezioni sulla Luna per le scuole elementari.
- giovedì 6 aprile
- Lunokhod 2.Video realizzato da Antonio Canzaniello.
- giovedì 30 marzo
- Lunokhod 1.Video realizzato da Antonio Canzaniello.
- giovedì 23 marzo
- La nucleosintesi nelle stelle.
- giovedì 16 marzo
- Programmazione delle osservazioni del cielo di primavera.
- giovedì 9 marzo
- Valentina Tereskova. Relatore: Marzio Magnani.
- giovedì 2 marzo
- Il sistema di Trappist-1. Seconda parte: approfondimento.
- giovedì 23 febbraio
- Il sistema di Trappist-1. Prima parte: generalità.
- giovedì 16 febbraio
- L'equazione del tempo. Albe e tramonti a cavallo del solstizio d'inverno. Relatore: Paolo Poggiolini
- giovedì 9 febbraio
- Programmazione partecipazione alla festa di quartiere.
- giovedì 2 febbraio
- Viaggio nella Galassia (parte prima).
- giovedì 26 gennaio
- La riunione è rinviata per indisponibilità della sala.
- giovedì 19 gennaio
- 1) Gli ammassi aperti. 2) Le Pleiadi. 3) Occhi su Saturno.
- giovedì 12 gennaio
- 1) Nuove foto di Angelo Fuccio. 2) Comunicazioni UAI e risposta agli auguri.
- giovedì 5 gennaio 2017
- Introduzione all'ottica: le lenti convergenti.
- giovedì 29 dicembre
- Comunicazioni del webmaster, rinnovi adesioni UAI ed organizzazione attività per il 2017.
- giovedì 24 novembre
- 1) Ulteriori dettagli sulla Luna Piena di Novembre e sulla piccola era glaciale prossima ventura.
- giovedì 17 novembre
- 1) Considerazioni sulla Luna Piena di Novembre. 2) Considerazioni sulla piccola era glaciale prossima ventura.
- giovedì 10 novembre
- Astronomia e astrologia. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 3 novembre
- 1) Il cielo di novembre. 2) Interpretazione astronomica ed astrologica di una nuova foto del cielo eseguita da Angelo Fuccio.
- giovedì 27 ottobre
- In assenza del presidente, serata di libera conversazione.
- giovedì 20 ottobre
- Cattiva scienza in TV.
- giovedì 13 ottobre
- La riunione non avrà luogo per indisponibilità della sala.
- giovedì 6 ottobre
- Il moto dei pianeti interni nei sistemi geocentrico ed eliocentrico. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 29 settembre
- Istruzioni per l'uso di "Celestia". Relatore: Angelo Fuccio.
- giovedì 22 settembre
- Approfondimenti sull'equinozio d'autunno dopo la riforma gregoriana del calendario giuliano. Relatore: Giambattista Meneghetti
- giovedì 15 settembre
- Scelta dei video sulla Luna per la serata InOMN.
- giovedì 8 settembre
- 1) Proiezione delle costellazioni fotografate da Angelo Fuccio nei cieli di Sarsina e della Normandia. 2) Il cielo di settembre.
- giovedì 18 agosto
- 1) Adesione all'UAI come delegazione. 2) Mille sonde verso alfa Centauri.
- giovedì 11 agosto
- La riunione è rinviata al 18 agosto perché i soci sono impegnati nelle osservazioni del cielo di Cervia e Cesenatico.
- giovedì 4 agosto
- 1) Preparazione dell'incontro con l'assessore alla cultura. 2) Nuove richieste di osservazioni del cielo. 3) Espletamento pratica contributo Quartiere.
- giovedì 28 luglio
- Richiesta contributo al Quartiere ed organizzazione prossime osservazioni.
- giovedì 21 luglio
- Quarta ed ultima parte sulle opposizioni di Marte: la spedizione andina del 1907.
- giovedì 14 luglio
- La Luna, a cura di Marzio Magnani.
- giovedì 7 luglio
- 1) Visibilità del pianeta Venere nel corso del 2016. 2) Costellazioni e segni nel corso del 2016.
- giovedì 29 giugno
- 1) Proiezione fotografie ISS di Angelo Fuccio. 2)Visibilità dei pianeti nel mese di luglio. 3) Ulteriori dettagli sulla misura del tempo.
- giovedì 23 giugno
- 1) Costellazioni dimenticate: la costellazione del Lupo. 2) Grossolani errori astronomici sul Web.
- giovedì 16 giugno
- Istruzioni sull'uso di riflettori e programmazione osservazioni in settembre.
- giovedì 26 maggio
- 1) Preparazione osservazioni di venerdì, sabato e domenica. 2) L'opposizione di Marte del 22 maggio (terza parte).
- giovedì 19 maggio
- 1) Incontro con un gruppo scout per l'uso di un dobsoniano. 2) L'opposizione di Marte del 22 maggio (seconda parte).
- giovedì 12 maggio
- 1) Posizione attuale e visibilità dei pianeti. 2) L'opposizione di Marte del 22 maggio (prima parte).
- giovedì 5 maggio
- la conversazione non avrà luogo per indisponibilità della sala.
- giovedì 28 aprile
- alle origini della selenografia. Relatore: Marzio Magnani.
- giovedì 21 aprile
- universo infinito ed altri mondi: un dibattito millenario. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 14 aprile
- i soci saranno impegnati nell'osservazione del cielo con gli studenti del liceo linguistico al parco dell'ippodromo.
- giovedì 7 aprile
- missione Dawn (prima parte). Relatore: Paolo Poggiolini.
- giovedì 31 marzo
- posizione dei pianeti nei mesi di aprile, maggio e giugno.
- giovedì 24 marzo
- programmazione delle attività per aprile, maggio, giugno, luglio e agosto.
- giovedì 10 marzo
- aggiornamento sulla ricerca dei pianeti extrasolari. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 3 marzo
- relazione sulla riunione di venerdì 26 a Ravenna per l'organizzazione dello star-party.
- giovedì 25 febbraio
- a volo radente su Cerere. Relatore: Marzio Magnani.
- giovedì 18 febbraio
- le onde gravitazionali. Relatore: Arrigo Amadori.
- giovedì 11 febbraio
- organizzazione serate osservative e star-party.
- giovedì 4 febbraio
- stella di Betlemme: confronto fra le ipotesi di Keplero, Hughes, Molnar, Humphreys e Bianchi-Veneziano-Codebò.
- giovedì 28 gennaio
- considerazioni sul calendario ortodosso e sul calendario musulmano. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 21 gennaio
- approfondimenti sulla declinazione delle fasi lunari. Relatore: Giambattista Meneghetti.
- giovedì 14 gennaio
- a grande richiesta, replica della relazione di Elio Cecchini sulla stella dei Magi.
- giovedì 7 gennaio 2016
- la cometa che guidò i Magi a Betlemme in realtà non era una stella. Relatore: Elio Cecchini.
Le relazioni si terranno alle ore 21:30 nella sala della biblioteca del quartiere Cesuola, via Ponte Abbadesse 449, Cesena.